Lavori di ripristino con miglioramento sismico dei danni causati dal sisma del 06.04.2009.
L’intervento prevede l’esecuzione dei lavori di riparazione, miglioramento e restauro a seguito del sisma del 6 aprile 2009 dell’aggregato edilizio del Centro storico dell’Aquila (Via del Capro, Via Arischia, Via ed Arco dei Pittori, Via ed Arco Cirillo).
Alla luce delle indagini di danno effettuate e dei risultati delle analisi ante-operam è stato possibile individuare una serie di interventi di ripristino e di rafforzamento della struttura portante del complesso in oggetto, da realizzarsi in un quadro funzionale complessivo atto a restituire al fabbricato il livello funzionale precedente al sisma, oltre che un globale miglioramento del comportamento strutturale in ambito sismico, riconducibile agli effetti degli interventi di rafforzamento locale.
Gli interventi previsti per il fabbricato in esame mirano sia ad una riparazione del danno finalizzata al ripristino delle condizioni ante sisma, sia ad un rafforzamento delle strutture in grado di aumentarne la resistenza nei confronti delle azioni sismiche.
L’edificio risulta essere fortemente danneggiato dagli eventi sismici in questione sia per la vetustà materica degli elementi strutturali, sia per le tipologie costruttive intrinseche proprie del periodo edificatorio.
La riparazione del danno verrà eseguita seguendo le metodologie tradizionali del recupero edilizio utilizzando materiali compatibili con quelli in essere come mattoni pieni in laterizio e malte solfato-resistenti etc.
Il miglioramento sismico verrà conseguito eliminando le principali carenze presenti ovvero realizzando incatenamenti di piano e caldane di piano in grado di eliminare o quantomeno mitigare eventuali cinematismi delle pareti, nonché intervenendo con iniezioni di malta ed applicazioni di fibra alle murature portanti per aumentarne la resistenza e la rigidezza di piano.
[envira-gallery id=”1266″]