“Contenimento dell’uso del suolo attraverso il recupero dei vani accessori e locali del patrimonio edilizio esistente”.
La L.R. n° 40/2017 (di modifica alla L.R. n° 96/2000), ha l’obiettivo di incentivare l’urbanistica in Abruzzo, permettendo il cambio d’uso abitativo ai locali oggi destinati a ripostigli, dispense o alle superfici accessorie.
Il recupero delle superfici non residenziali darà la possibilità alle famiglie di adeguare la propria abitazione, trasformando locali accessori in residenziali. Inoltre, sarà un vantaggio per le amministrazioni comunali e per i privati cittadini che potranno utilizzare tali spazi abitativi senza timore di incorrere in sanzioni per aver trasformato superfici in maniera abusiva.
I proventi dati dai recuperi abitativi verranno destinati ad opere di urbanizzazione dei Comuni che hanno difficoltà ad avere al proprio interno spazi verdi, parcheggi e servizi per la collettività.
Link della legge qui.
Consulta il sito della Regione Abruzzo qui.