Aggregato sito in Preturo (Fraz. di L’Aquila), Via del Cantarello, n. 5.

Intervento post-sisma del 06.04.2009.

L’edificio è un fabbricato in muratura portante costituito di forma non regolare né in pianta né in elevazione. In pianta la dimensione massime pari a e in pianta massima pari a circa 22.8 x 17.5 m e una altezza fuori terra massima di circa 9.9m.
Questo si sviluppa per la maggior parte per tre livelli, tutti fuori terra; l’ultimo livello è costituito da un sottotetto. Una porzione dell’edificio si sviluppa per due livelli fuori terra ed è privo di piano interrato; gli impalcati sono caratterizzati da solai in leterocemento e solai in legno.
La soluzione proposta quale intervento di ripristino, a seguito dei danni causati dagli eventi sismici del 06 aprile 2009, è un intervento di miglioramento sismico ai sensi delle NTC’08, conseguito mediante una serie di opere di riparazione e rafforzamento riguardanti le murature e gli impalcati. Detto intervento che potrebbe essere definito “convenzionale” impiega tuttavia alcune tecnologie di intervento “innovative” ed “avanzate” quali ad esempio rinforzo con reti in fibra di vetro tipo FibreBUILD.

[envira-gallery id=”897″]